
Sono potenzialmente numerose le strategie che possono essere messe in pratica per rendere virale una pagina social, che si tratti di Twitter, di Facebook o di Instagram. Il primo suggerimento che vale la pena di mettere in pratica, però, è senza dubbio quello di cercare di aumentare il più possibile il coinvolgimento dei fan: in termini concreti, significa non solo rispondere ai loro quesiti, ma anche porre loro delle domande per conoscere il loro pensiero e avere feedback.
È fondamentale cercare di capire quali sono i problemi e le esigenze dei follower, anche per offrire loro una soluzione. Un altro modo per coinvolgere gli utenti è quello di creare, a intervalli regolari, dei concorsi, mettendo in palio anche dei premi (anche solo simbolici).
Il sito e il blog
Per aumentare la viralità delle pagine social è bene linkare a tali pagine il proprio sito, e soprattutto condividere i post che si pubblicano sul blog (sempre che, ovviamente, si disponga di un sito e di un blog). Ciò aiuta a fidelizzare gli utenti e permette loro di approfondire i temi a cui potrebbero essere interessati. Inoltre i post sui blog potrebbero rappresentare un ottimo spunto per avviare delle discussioni e dare il la a conversazioni, favorendo la pubblicazione di commenti da parte degli utenti.
Il valore dei commenti
A proposito dei commenti, per far conoscere la propria pagina può essere una buona idea quella di lasciare dei commenti sotto i post di altre pagine.
Ovviamente è preferibile che si tratti di pagine che appartengono alla stessa nicchia di riferimento e che, quindi, hanno lo stesso tipo di target di pubblico, affinché il nome della pagina possa essere letto da altri utenti che potrebbero essere interessati a cliccare. Un approccio di questo tipo, inoltre, permette di instaurare una rete di contatti.
Facebook Ads: investire un piccolo budget nella pubblicazione degli annunci
Non è da escludere a priori la possibilità di investire un budget, anche minimo, nel tentativo di conseguire l’obiettivo che ci si è proposti. Per esempio, si possono creare degli annunci Facebook Ads, che a fronte di una spesa minima aiutano a portare un numero di utenti piuttosto elevato sulla pagina. Con il passare del tempo, le strategie sugli annunci saranno sempre più affinate. Così, si potrà contare su un’utenza di qualità e inoltre si avrà la certezza di spendere meno per ciascun clic.