Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/il contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Facebook e Instagram a Pagamento: Tutti i Dettagli sui Nuovi Piani

facebook-e-instagram-a-pagamento

Il 31 Ottobre 2023, Meta ha dato il via ufficiale al lancio dei suoi attesi piani a pagamento per i due colossi dei social network, Facebook e Instagram. Questa novità ha sollevato molte domande e perplessità tra gli utenti europei, ma cerchiamo di fare chiarezza sulle implicazioni di questa importante transizione.

Opzione, Non Imposizione

Innanzitutto, è fondamentale sottolineare che la possibilità che Facebook e Instagram sia a pagamento rappresenta una scelta, non una costrizione. Gli utenti possono ancora usufruire gratuitamente di entrambe le piattaforme e vedere annunci mirati se decidono di non sottoscrivere l’abbonamento.

La domanda che si pone è: perché Meta sta introducendo questa opzione di pagamento? La risposta si riflette nell’algoritmo che governa la pubblicità. La scelta, in breve, è tra “investire il proprio denaro o condividere i propri dati”. Per poter continuare a fornire questi servizi in modo gratuito, Meta deve trarre guadagno da qualche parte.

Costo dell’Abbonamento

Il costo dell’abbonamento per Facebook e Instagram è già stato reso noto da Meta. Per coloro che optano per l’abbonamento tramite il web, l’importo mensile sarà di 9,99 euro, mentre su dispositivi iOS e Android, la cifra salirà a 12,99 euro al mese. Un aspetto importante da considerare è che l’abbonamento sarà valido per tutti gli account di Facebook e Instagram connessi al Centro Gestione Account dell’utente. Tuttavia, a partire dall’1 marzo 2024, verranno applicati costi aggiuntivi per ciascun account aggiuntivo collegato a questo centro.

Data di Lancio

I nuovi piani a pagamento per Facebook e Instagram saranno disponibili a partire dal mese di novembre, seguendo le direttive in continua evoluzione dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera. Gli utenti residenti in queste regioni avranno l’opportunità di scegliere tra l’utilizzo gratuito dei servizi con pubblicità personalizzata o la sottoscrizione di un abbonamento per esentarsi dalla visualizzazione degli annunci.

Dichiarazione di Meta

Meta ha reso nota la propria intenzione di mantenere l’accesso gratuito ai propri prodotti e servizi, garantendo che siano accessibili a tutti, indipendentemente dalle condizioni economiche. Inoltre, l’azienda si impegna a preservare la riservatezza e la sicurezza delle informazioni personali degli utenti, conformemente alle leggi e regolamenti vigenti, tra cui il Regolamento UE sulla protezione dei dati.

Per concludere, Meta offre una scelta agli utenti europei: continuare a utilizzare Facebook e Instagram gratuitamente con pubblicità mirate o sottoscrivere un abbonamento mensile per un’esperienza priva di pubblicità. La chiave di lettura di questo cambiamento è che sia Facebook che Instagram siano a pagamento, ma la possibilità di utilizzo gratuito rimarrà disponibile per chi preferisce mantenere il modello pubblicitario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Ciao!
Come posso esserti di aiuto?

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Leggi la nostra 

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/il contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.