Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/il contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Tutti i Consigli per avere un e-commerce di successo

e-commerce di successo

Come si può essere certi di dare vita a un e-commerce di successo? Il primo passo da compiere consiste nello scegliere la giusta piattaforma. Se ne possono trovare di varie tipologie, tanto a pagamento quanto open source.

All’inizio può valere la pena optare per una piattaforma open source, ma a condizione che venga garantito un servizio di assistenza. Le alternative a disposizione sono numerose, da Zen Cart a Magento, da Open Cart a WP Commerce, da OS Commerce a PrestaShop.

L’usabilità dell’e-commerce

È indispensabile che il negozio online sia operativo a tutte le ore del giorno e della notte e possa essere raggiunto in qualunque momento. Proprio per questo motivo occorre accertarsi che il server che ospita l’e-commerce assicuri la banda necessaria, e che non sia esposto a down o cali di prestazioni pericolosi.

Un e-commerce di successo deve essere funzionale, prima ancora che bello. Ciò vuol dire che bisogna riuscire a raggiungere con facilità i tasti e il carrello. La fiducia degli utenti si conquista anche in questo modo; i potenziali clienti vanno rassicurati e condotti verso l’acquisto, perché in caso contrario non convertiranno.

L’importanza dei contenuti

Anche in un progetto e-commerce i contenuti rivestono un ruolo di primo piano: è essenziale che siano in grado di informare nel modo più chiaro possibile, e al tempo stesso devono conquistare l’attenzione degli utenti, che in pochi secondi devono ottenere tutte le informazioni di cui hanno bisogno per un determinato prodotto.

In molti negozi online le schede prodotto non sono altro che copia e incolla, o magari testi scritti con il traduttore automatico e pieni di errori: così non si attirano di certo gli utenti, e si rischia di essere penalizzati anche dai motori di ricerca.

I servizi

Non bisogna commettere l’errore di avere prezzi più bassi per sconfiggere la concorrenza.

Quel che conta è, invece, la qualità: non solo la qualità dei prodotti in vendita, ma anche quella dei servizi che vengono proposti, intesi come servizi di assistenza clienti post vendita, affidabilità e tempi delle spedizioni, e così via. Vale la pena anche mettere a disposizione più sistemi di pagamento differenti.

Stai cercando un Web Designer a Roma
specializzato in E-commerce?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Open chat
Ciao!
Come posso esserti di aiuto?

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Leggi la nostra 

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/il contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.